Sei qui: Home
Dopo il vile attacco che ha violato l’intera comunità educante,
gli studenti e le famiglie del nostro Istituto,
“la scuola non ci sta”!
Abbiamo bisogno di tutti Voi per poter ricominciare.
Grazie per tutto quello che potrete fare.
Leggi tutto: Scuola Primaria - Incontri con le classi Quinte
Lo sportello di ascolto è un servizio gratuito offerto dall’Istituto Comprensivo Ilaria Alpi, che prevede, previo prenotazione attraverso il seguente >> form << un'occasione di ascolto e ricerca di strategie e soluzioni a situazioni di difficoltà, per alunni, genitori e docenti.
L’I.C “Ilaria Alpi” di Torino ha previsto tra le attività all’interno del Piano dell’Offerta Formativa 2020/2021, nell’area “Sportello di Ascolto” , l’attivazione di un servizio di sportello di ascolto in emergenza sanitaria COVID-19 per l’ascolto, l’assistenza e la consulenza psicologica di studenti, docenti e personale ATA e genitori.
Informativa e liberatoria sportello d’ascolto psicologico e orientativo — Progetto Diritti a scuola.
Si comunica che a partire dal mese di febbraio 2020, la dott.ssa Stefania D’AMBROSIO ha iniziato la sua collaborazione con il nostro Istituto in qualità di psicologa per la gestione dello Sportello di Ascolto Psicologico rivolto a tutti gli alunni, alle famiglie ed ai docenti e al personale ATA del nostro Istituto.
Si tratta di uno spazio gratuito dedicato a ragazzi, genitori e figure educative che desiderano confrontarsi rispetto a tematiche legate alle relazioni, alla scuola o a questioni che provocano confusione e disorientamento; il progetto ha l’obiettivo di favorire una maggiore consapevolezza di sé come persona, di valorizzare le proprie risorse e di promuovere il benessere a scuola.
Lo sportello è aperto anche ai genitori e insegnanti qualora sentissero il bisogno di uno spazio di confronto rispetto a tematiche inerenti al proprio ruolo educativo.
Si precisa che lo sportello rappresenta un punto di riferimento e consulenza su tematiche di varia natura, ma non è assolutamente un percorso di tipo diagnostico e/o terapeutico.
Lo Sportello sarà attivo, previo appuntamento, il lunedì dalle 10.00 alle 12.00.
Come accedere:
- Per i ragazzi sarà possibile accedere tramite un’apposita cassetta della posta che verrà posizionata nei locali della scuola e nella quale i ragazzi inseriranno un biglietto con il loro nome, cognome e la classe;
- Per i genitori e per i docenti, invece, sarà possibile prenotare un appuntamento inviando una e-mail all’indirizzo di posta istituzionale della dott.ssa D’Ambrosio:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il numero di telefono dello sportello è:392521600Il
Al fine di permettere agli studenti minorenni di accedere allo sportello di ascolto, siinvitano i genitori a leggere e compilare il consenso informato qui di seguitoriportato.
In allegato:
– ALUNNI_LIBERATORIA e informativa sportello psicologico 2020/2021 (allegato 1)
– ADULTI_AUTORIZZAZIONE e informativa sportello psicologico 2020/2021 (allegato 2)
Leggi tutto: Scuola dell' Infanzia Rettifica circ 124 - 2° incontro Scuola - Famiglia