Circ. 152 Torino, 27/01/2020
Ai Genitori degli alunni della Scuola Primaria dell’IC Ilaria Alpi
A tutto il Personale Docente della scuola primaria dell’IC Ilaria Alpi
Allo Staff di presidenza
AL DSGA
Al sito Web – Area Pubblica
Al R.E. - Argo
Oggetto: Nuova valutazione scuola primaria
Cari genitori,
si comunica che questa Istituzione scolastica ha stabilito un incontro online tra i genitori e i docenti di
classe, giovedì 28.01.2021, per fornire ulteriori informazioni e restare a disposizione per qualsiasi necessità delle SS.LL.
Inoltre, la presente comunicazione sarà tradotta in varie lingue per essere compresa senza difficoltà dalle
famiglie non italofone.
il momento della valutazione è un momento molto importante per voi e per i vostri bambini.
La scuola primaria presenta il documento di valutazione ai genitori due volte all’anno, a febbraio e a giugno.
A partire dall’anno scolastico 2020/2021 i documenti di valutazione della scuola primaria saranno diversi da quelli precedenti.
PRIMA
ADESSO
CHE COSA SONO I LIVELLI
In ogni disciplina (italiano, matematica, storia ecc.) il bambino deve raggiungere degli obiettivi ( cioè traguardi) di apprendimento: per esempio in matematica deve imparare a contare, eseguire le operazioni, risolvere problemi, fare ragionamenti logici…
I livelli sono parole che spiegano a che punto è arrivato il bambino nel suo percorso verso un preciso obiettivo di apprendimento.
I livelli sono 4: AVANZATO – INTERMEDIO – BASE – IN VIA DI PRIMA ACQUISIZIONE
Per decidere il livello raggiunto, i docenti osservano nel bambino:
CHE COSA SIGNIFICA OGNI LIVELLO
AVANZATO à L’alunno porta a termine i compiti in situazioni che conosce o anche in situazioni nuove, usa strumenti e materiali sia forniti dal docente sia cercati altrove, in modo autonomo e con continuità.
INTERMEDIO à L’alunno porta a termine compiti in situazioni che conosce, in modo autonomo e con continuità; in situazioni nuove per risolvere compiti utilizza strumenti e materiali forniti dal docente o cercati altrove, anche se in modo discontinuo e non del tutto autonomo.
BASE à L’alunno porta a termine compiti solo in situazioni che conosce e utilizzando strumenti e materiali forniti dal docente, sia in modo autonomo ma discontinuo, sia in modo non autonomo, ma con continuità.
IN VIA DI PRIMA ACQUISIZIONE à L’alunno porta a termine compiti solamente in situazioni che conosce, solamente con l’aiuto del docente e con strumenti e materiali preparati apposta per quel compito.
Un esempio
disciplina: MATEMATICA |
|||
OBIETTIVO DI APPRENDIMENTO |
LIVELLO |
Significa che… |
|
|
AVANZATO |
L’alunno ha raggiunto pienamente l’obiettivo: sa spiegare come ha risolto un problema in modo autonomo, senza l’aiuto del docente, anche in situazioni nuove e in modo continuo (sempre). |
|
Leggere, scrivere, confrontare numeri decimali, rappresentarli sulla retta. |
INTERMEDIO |
L’alunno conosce bene i numeri decimali ma per ora li utilizza solo nelle situazioni che conosce bene (esercizi sul libro, schede, misurazioni in classe). Utilizza quello che ha imparato in modo per ora discontinuo. |
|
Eseguire le operazioni con i numeri naturali con gli algoritmi usuali. |
BASE |
|
La nuova valutazione per livelli permette ai genitori di conoscere bene i punti di forza e i punti di debolezza in ogni disciplina e di capire insieme ai docenti e al bambino come migliorare.
Il Dirigente Scolastico
prof.ssa Aurelia PROVENZA
Firma sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art. 3, co. 2, legge 39/1993
Leggi circolare 152 Valutazione - primaria 2020-2021
Circolare 152 tradotta in varie lingue :
NUOVA VALUTAZIONE PRIMARIA ITALIANO
NUOVA VALUTAZIONE PRIMARIA FRANCESE
NUOVA VALUTAZIONE PRIMARIA INGLESE
NUOVA VALUTAZIONE PRIMARIA SPAGNOLO
NUOVA VALUTAZIONE PRIMARIA ARABO
NUOVA VALUTAZIONE PRIMARIA BENGALESE
NUOVA VALUTAZIONE PRIMARIA CINESE